Roma
III tappa: Firenze
4-13 dicembre 2015
Nelson Mandela Forum, viale Malta - Firenze
Firenze – Nelson Mandela Forum Firenze ospita la prossima tappa: dal 4 al 13 dicembre 2015 la mostra si trasferisce al Nelson Mandela Forum. Dopo la conferenza stampa di presentazione di “Run for Art” a Palazzo Vecchio, realizzata con la collaborazione dell’Assessorato all’Educazione, Università e Ricerca, l’Assessorato allo Sport, Tradizioni Popolari e Politiche Giovanili del Comune di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l’Associazione Palasport di Firenze, seguirà la cerimonia d’inaugurazione presso il Forum, alle ore 18.
II tappa: Milano
7-25 ottobre 2015
Expo2015, Padiglione CONI-MIUR-Kinder+Sport - Milano
Milano - Expo 2015 “Run for Art” si trasforma in mostra itinerante: dal 7 al 25 ottobre si è trasferita ad Expo Milano 2015 nel padiglione CONI-MIUR-Kinder+Sport, dove migliaia di visitatori hanno avuto la possibilità di apprezzare le foto esposte; tra loro anche il Segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, in visita presso il sito in occasione della Giornata Mondiale dell’agricoltura.
I tappa: Roma
10-26 settembre 2015
Sala delle Armi, Parco del Foro Italico, viale delle Olimpiadi - Roma
Mostra fotografica “Run for Art”
Grande successo per l'apertura ufficiale della mostra fotografica "Run for Art" alla Casa delle Armi del Foro Italico: presenti oltre 500 persone, tra cui il Presidente della Fondazione Giulio Onesti, Franco Carraro, Gianni Letta, il commissario straordinario dell'ICS Paolo D'Alessio, l'AD di Coni Servizi Spa, Alberto Miglietta, e vari membri della giuria del concorso come Diego Antonelli, Niccolò Fano, Paolo Masini e Luca Pancalli.
Ecco i vincitori per ognuno dei temi a concorso in "Run for Art":
Run for Art è il concorso fotografico che segnerà il percorso verso le Olimpiadi del 2024. Il progetto sviluppato dalla Fondazione Giulio Onesti all’interno della terza tappa del progetto d’inclusione sociale “Amici per lo Sport – fare, tifare, divertirsi, capire”, in collaborazione con Studio Pivot e Giovani2020.
Run for Art, una vera e propria “maratona” fotografica: dall’8 luglio all’8 agosto 2015 i concorrenti hanno realizzato e inviato il proprio scatto.
Fotografi amatoriali, principianti o professionisti tutti under 35, sono chiamati a interpretare lo sport nei 5 temi, 5 come i cerchi olimpici ovvero:
Tutti gli sport per tutta la gente
Amici per lo sport
La vittoria non è solo vincere
Un calcio alla violenza
Il Coraggio della Sfida
Un concorso che vuole riproporre la formula delle gare propria del mondo olimpico: proprio come nello sport ci sono state delle “eliminatorie”. Gli otto migliori per ogni tema hanno raggiunto la finale e sono esposti alla Sala delle Armi del Foro Italico.
I primi 3 classificati per ogni colore/cerchio sono saliti sul podio e hanno ricevuto una targa e due biglietti per assistere al concerto di Capitani Coraggiosi, il nuovo grande show di Claudio Baglioni e Gianni Morandi al Foro Italico.
Il progetto è stato inserito dalla Commissione Europea all'interno della Settimana Europea dello Sport che si terrà dal 7 al 13 settembre 2015.
Sarà possibile visitare la mostra gratuitamente fino al 26 settembre, dalle 17 alle 21, nei giorni in cui si terranno i concerti di Capitani Coraggiosi. Saranno inoltre organizzate delle visite mattutine su richiesta per le scuole. IMPORTANTE: le scuole che volessero visitare la mostra, sono pregate di contattare il team della Fondazione al numero +39 0636857933, o di inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.